Blog
L’importanza della collaborazione: lavorando con un partner, MMBB scopre Instant Developer Foundation e sviluppa un software di tentata vendita per una nota azienda del settore caseario
Chi lavora nella programmazione sa bene che l’evoluzione costante e il miglioramento continuo degli standard sono un fattore irrinunciabile in tutto il settore IT. Proprio per questo motivo, anche gli strumenti di lavoro nel tempo si evolvono…
leggi di piùInstant Developer Cloud 21.0: very Progressive!
Sono tante le novità per chi ha scelto Instant Developer Cloud per sviluppare sistemi software omnichannel, a partire dalla possibilità di creare le Progressive Web App (PWA).
leggi di piùLa collaborazione con Amadori: dallo sviluppo dei gestionali fino a Peopoll App
Prima di Peopoll App, il Gruppo Amadori utilizzava già da alcuni anni i prodotti Instant Developer e in particolare la piattaforma di sviluppo software Foundation. Il Gruppo Amadori infatti aveva trovato…
leggi di piùSviluppare app e siti web: attenzione alla scelta dei colori
Hai mai pensato all’impatto che hanno i colori sull’interfaccia utente della tua app o del tuo sito web? Sapere come usare il colore giusto è essenziale, non solo per fini estetici, ma anche per migliorare la User Experience e semplificare la navigazione. Utilizzare una tavolozza di colori…
leggi di piùTips & Tricks Instant Developer Foundation: 3 errori da evitare con le Web API
Fin dalla sua introduzione nelle funzionalità di Instant Developer Foundation, la possibilità di realizzare rapidamente Web API è stata una delle più apprezzate…
leggi di piùReacto Produzione 4.0 e Instant Developer Cloud: la fusione perfetta tra Internet of Things e bellezza dell’UI
La cura degli aspetti grafici, della capacità di un programma di essere anche accattivante, richiede un impegno non indifferente in termini di ore di lavoro, fra progettazione e programmazione vera e propria…
leggi di piùDal primo Motorola agli smartphone pieghevoli: storia ed evoluzione dell’oggetto a cui non sappiamo più rinunciare
La storia del telefono cellulare ha avuto inizio molto tempo prima della nascita di WhatsApp e della connettività così come la conosciamo oggi. Era il 3 aprile del 1973 quando Martin Cooper – un ingegnere di Motorola – fece la sua prima chiamata da un dispositivo mobile diretta…
leggi di piùProject Manager: perché le Software House non dovrebbero mai farne a meno
L’abbiamo già visto: il Project Management garantisce l’ottimizzazione organizzativa dei progetti in un percorso condiviso e altamente efficiente. Crea un flusso di lavoro per step, distribuisce le mansioni secondo le capacità e…
leggi di piùTooltips’… tips! 5 consigli per realizzare correttamente i suggerimenti per i tuoi utenti
In un nostro precedente articolo, abbiamo parlato dell’importanza dei filtri all’interno di un’app o di un sito web, fornendo anche alcuni consigli per realizzarli al meglio, a partire dalle diverse modalità di visualizzazione di un filtro fino al possibile inserimento di…
leggi di piùDopo la solidarietà digitale… quella alimentare
Qualche mese fa, durante la prima ondata dell’epidemia COVID-19 abbiamo provato a “fare la nostra parte” partecipando alle iniziative di Solidarietà Digitale messe in campo da tante realtà del nostro settore, con l’idea di aiutare chi si è trovato da un giorno all’altro…
leggi di più