Chatbot Icona

Blog

250 software house tra lockdown e prospettive: i risultati della nostra indagine

Una survey a cui hanno partecipato 250 software house conferma come, nonostante i timori, il settore abbia sostanzialmente reagito bene al lockdown. Le prospettive sul futuro sono nel complesso positive; l’ottimismo si respira soprattutto in quelle realtà che, lavorando con strumenti all’avanguardia, sanno di poter contare su alti livelli di efficienza…

leggi di più
13 Maggio 2020 Gabriella Poggiali

Dal cinema alle serie TV, è l’AI a guidare le scelte dei copioni

“Netflix, coperta e pigiama”: sembra essere ormai questo il nuovo sogno proibito di giovani e meno giovani, in barba all’immaginario collettivo che dipinge il sabato sera come l’occasione perfetta per uscire con gli amici. Del resto, sappiamo bene quanto le piattaforme streaming che trasmettono serie TV, film e documentari abbiano rivoluzionato…

leggi di più
6 Maggio 2020 Lino Castrovilli

L’Italia ha scoperto commercio elettronico, lavoro e studio da remoto. Adesso non si torna più indietro

La crisi economica post COVID-19 non colpirà tutti i settori, anzi alcuni sono destinati a crescere stabilmente, primo fra tutti il commercio elettronico. Le aziende IT hanno nuove opportunità…

leggi di più
28 Aprile 2020 Gabriella Poggiali

Come stimare il costo di manutenzione di un software

L’evoluzione di un software è inevitabile. Nessuna applicazione è perfetta al primo rilascio e di conseguenza capita spesso che i team di sviluppo debbano riscrivere analisi, riprendere il codice in mano, testarlo e collaudarlo prima della nuova release. Quindi, mai come oggi, la manutenzione del software…

leggi di più
22 Aprile 2020 Lino Castrovilli

La Sales Force Automation è oro: la storia di Systech e Gemoro

Il campo della Sales Force Automation è in continua espansione ed abbraccia sempre più settori. Lo sa bene Systech – azienda specializzata da oltre 20 anni nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni software e hardware personalizzate – che ha applicato le logiche di digitalizzazione anche a uno dei verticali su cui punta di più: il settore orafo…

leggi di più
17 Aprile 2020 Giovanni Foschini

Cambridge Analytica: dopo due anni, cos’è cambiato?

Sono passati due anni da quando, nel marzo 2018, è scoppiato il caso Cambridge Analytica: lo scandalo internazionale che ha travolto Facebook e che ha contribuito, con l’importante risalto che ha avuto, a suscitare dubbi e interrogativi sempre maggiori in merito alla protezione dei dati personali degli utenti del web…

leggi di più
14 Aprile 2020 Valentina Baldon

Smart working: le migliori piattaforme per le videoconferenze online

L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha ridisegnato i confini della vita lavorativa e delle relazioni personali, nel vero senso della parola. Era il 21 febbraio quando tutto è iniziato in Italia, con l’individuazione di un focolaio nel Lodigiano e, subito dopo, di un altro in Veneto…

leggi di più
10 Aprile 2020 Valentina Baldon

Instant Developer Foundation 20.0

Sono state settimane fuori dal comune, queste appena passate: l’emergenza Coronavirus ha pian piano cambiato le abitudini, a partire da quelle professionali, costringendo molti allo smart working e a riorganizzare le attività lavorative. Tutto questo non ha però cambiato di una virgola i nostri piani di uscita…

leggi di più
7 Aprile 2020 Luca Baldini

Oltre il Coronavirus: la Trasformazione Digitale nelle aziende accelera e il Governo annuncia investimenti importanti

La pandemia globale legata al nuovo coronavirus, il COVID-19, ha costretto tutto il mondo a ripensare al nostro modo di vivere quotidiano: dal lavoro alla scuola, passando per l’intrattenimento. Negli ultimi giorni tutto si è trasformato…

leggi di più
1 Aprile 2020 Andrea Maioli

TruckOne sviluppa il primo ERP per soluzioni logistiche / trasporti e dogana, abbattendo i costi del 20%

Ridurre i costi interni tramite la digitalizzazione è possibile e può rappresentare una svolta decisiva per un’azienda. È il caso di TruckOne, azienda internazionale che ha sede a Londra per il mercato EMEA ed a New York per il mercato Americano…

leggi di più
31 Marzo 2020 Giovanni Foschini