Chatbot Icona

Blog

Gestire un’azienda nel Cloud: la sfida di Execom e Instant Developer

Al giorno d’oggi molte aziende, non ancora digitalizzate nei processi interni, fanno fatica a stare al passo con i tempi e sono limitate nelle possibilitĂ  di gestione dei flussi di lavoro e nella rapiditĂ  d’esecuzione delle azioni giornaliere. Execom SRL, societĂ  di consulenza e progettazione…

leggi di più
13 Dicembre 2019 Costanza Cesanelli

Programmazione relazionale: la soluzione per azzerare il debito tecnico

Nel mio articolo precedente ho descritto la soluzione teorica al problema del debito tecnico: la “programmazione relazionale”. Essa consiste in un nuovo modo di scrivere il codice che memorizza anche le relazioni fra gli elementi del codice e le gestisce automaticamente durante le operazioni di…

leggi di più
10 Dicembre 2019 Andrea Maioli

Test di usabilitĂ : come farli

Al termine di un’intensa fase di sviluppo non vediamo l’ora di rilasciare il progetto in produzione. Abbiamo dedicato tutto il tempo necessario a ricontrollare per l’ennesima volta le stesse righe di codice, ad eseguire e rieseguire il debug sullo stesso metodo e ad aggiornare e riaggiornare il browser per verificare che sia tutto a posto. Ma questo è niente…

leggi di più
6 Dicembre 2019 Lino Castrovilli

RealtĂ  aumentata e realtĂ  virtuale aiutano a potenziare la Digital Transformation

Tra gli sviluppi piĂą interessanti della Digital Transformation ci sono indubbiamente la realtĂ  aumentata e la realtĂ  virtuale, tematiche apparentemente scollegate dalle attivitĂ  aziendali. AR e VR, invece, potrebbero rappresentare…

leggi di più
3 Dicembre 2019 Valentina Baldon

Debito tecnico: è possibile azzerarlo?

Negli articoli precedenti che riguardano questo spinoso argomento, abbiamo visto come nasce il debito tecnico e quali tecniche possono essere piĂą efficaci per gestirlo. Tuttavia è facile notare che, pur intervenendo a monte dello sviluppo, la gestione del debito tecnico resta costosa: si tratta di spendere prima, in maniera prevedibile, le risorse…

leggi di più
29 Novembre 2019 Andrea Maioli

Debito tecnico: come ridurlo

Nel mio precedente articolo ho parlato di Debito tecnico. Abbiamo paragonato il team di sviluppo ad una squadra di calcio, con tutti quelli che sono i possibili limiti di un gruppo non ancora pronto per affrontare una stagione al di sopra delle proprie possibilitĂ . Vero, ma la forza di un team non deriva dalla mera sommatoria delle…

leggi di più
26 Novembre 2019 Lino Castrovilli

ExtraERP: la tua azienda in un click, dove e quando vuoi!

Grazie alla sua profonda esperienza nel settore IT, Albalog ha sviluppato il suo prodotto di punta ExtraERP, la piattaforma gestionale dalla struttura modulare che, grazie al know-how del team di sviluppo interno, si adatta alle differenti necessitĂ  di pmi, aziende di servizi e assistenza tecnica…

leggi di più
20 Novembre 2019 Giovanni Foschini

Tips&Tricks: come debuggare un launcher

Da quando i Launcher sono stati presentati nel gennaio 2017 sono stati in tanti a sviluppare app mobile con Instant Developer Cloud. E da sviluppatore vedo che parte del successo di questa soluzione sta nel fatto che è divertente osservare i frutti della flessibilitĂ  di sviluppo garantita da Instant Developer…

leggi di più
19 Novembre 2019 Giuseppe Lanzi

Debito Tecnico: cos’è

La tua squadra del cuore fa il suo esordio in serie A. Sai giĂ  che soffrirai, perchĂ© sventura vuole che sia una piccola provinciale: onesti mestieranti del pallone che nulla hanno a che vedere con gli strapagati fuoriclasse delle big del campionato. La tua squadra deve scendere in campo col coltello fra i denti, correre 6 volte piĂą del normale per colmare con…

leggi di più
15 Novembre 2019 Lino Castrovilli

Messaggi d’errore: come scriverli e perchĂ©

Prima o poi l’errore arriva, lo sappiamo. Puoi progettare la tua app in maniera impeccabile, creare controlli e form con scrupolo e coscienza, gestire tutte le eccezioni possibili. Ma arriva. Qualcosa o qualcuno manderĂ  in panne la tua applicazione. Magari l’errore non dipende da un bug del codice sorgente. Forse…

leggi di più
12 Novembre 2019 Lino Castrovilli