Instant Developer

Dopo la solidarietà digitale… quella alimentare

Tempo di lettura | 26 Novembre 2020 | Andrea Maioli
5fc0b56e8dfabb17716e72a2 1 Instant Developer

Da una crisi si esce o migliori o peggiori, dobbiamo scegliere. 

E la solidarietà è una strada per uscire dalla crisi, migliori” 

(Papa Francesco)

Qualche mese fa, durante la prima ondata dell’epidemia COVID-19 abbiamo provato a “fare la nostra parte” partecipando alle iniziative di Solidarietà Digitale messe in campo da tante realtà del nostro settore, con l’idea di aiutare chi si è trovato da un giorno all’altro chiuso in casa, spesso impossibilitato anche a lavorare.

Adesso siamo nella seconda ondata e purtroppo molti problemi si sono riproposti. Di fronte alla notizia che vede circa cinque milioni di italiani essere in crisi con la spesa settimanale, ci è saltata all’occhio l’iniziativa della Colletta Alimentare che ogni anno raccoglie tonnellate di alimenti e li distribuisce direttamente in tutta Italia. 

Visto che, a causa dei vari lockdown, non avremo la possibilità di svolgere le consuete feste di Natale aziendali, abbiamo pensato di devolvere alla Colletta il budget dedicato a questo scopo. Ci sembra un modo – fra i tanti – per “dare una mano” in una situazione in cui crediamo che ognuno, personalmente e come soggetto aziendale, sia chiamato anche ad una responsabilità sociale, oltre i confini della propria attività lavorativa.

Perché ve lo diciamo? Perchè oltre ad essere un’iniziativa possibile per le aziende, in questo periodo è possibile partecipare anche in modo del tutto personale, acquistando nei supermercati oppure on-line, una card che viene poi convertita in una determinata quantità di cibo e successivamente consegnata dal supermercato al Banco Alimentare.

È una iniziativa semplice, che ci permette di recuperare il senso del “dono”: tutte le cose più importanti della vita sono legate ad un “dono ricevuto” oltre che ad un “saper donare”. Imparare a donare e a riconoscere i tanti doni che riceviamo è la condizione ideale per vivere una vita più leggera e creativa. E sicuramente, anche l’attività lavorativa ci guadagnerà.

In tema di leggerezza, se volete qualche informazione in più sulla Colletta Alimentare, vi segnaliamo questo simpatico video con Paolo Cevoli.

Andrea Maioli
CEO & Co-Founder
Mi occupo di Instant Developer, dalla mattina presto a notte inoltrata. Mi interesso di ingegneria del software, di natural language processing e di tutti i modi per sfruttare al meglio le nuove tecnologie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Potrebbe interessarti

i-factory sviluppa l’app per la spesa in un lampo con Instant Developer

Usare uno strumento adatto alle esigenze della propria realtà aziendale e a quelle del progetto da realizzare è sempre la scelta giusta. i-factory, agenzia di...

Leggi Tutto

Pubblicare app con i Launcher di Instant Developer: il video del webinar

Vittoria Marino, Sviluppatore e Operatore Assistenza Tecnica di Instant Developer, ha presentato recentemente un webinar sulla pubblicazione di app sugli app store di Google e...

Leggi Tutto

Instant Developer Foundation 22.5 e Fluid: il futuro comincia da qui

La versione 22.5 di Instant Developer Foundation rappresenta un passo tangibile verso il futuro di Instant Developer. Il nuovo motore grafico Fluid è infatti il...

Leggi Tutto

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su novità, eventi, release, webinar e tante altre notizie sui prodotti Instant Developer.

    Presa visione dell'informativa (disponibile qui) resa da Pro Gamma SpA, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.*