• IT
betterdocs-cat-icon 1-svg

Qualcosa è andato storto?

Condividi con noi la tua opinione per migliorare la nostra documentazione.

    Getting Started

    • Introduzione Instant Developer Cloud
    • Composizione della piattaforma
    • Struttura dei progetti
    • La programmazione relazionale
    • Apprendere l’uso di Instant Developer Cloud

    Struttura di un'applicazione

    • Introduzione (applicazione e sessione)
    • Le videate
    • Classi e librerie
    • Risorse e CSS
    • I pacchetti
    • Programmazione asincrona

    Struttura del database

    • Introduzione (struttura del database)
    • Definizione degli schemi relazionali
    • Scrittura di query ed esecuzione di comandi
    • Gestione dei database nel cloud
    • Il Cloud Connector

    Document Orientation

    • Introduzione Document Orientation
    • Definire Documenti e Collection
    • Utilizzo dei documenti
    • Estensione dei documenti

    Datamap

    • Introduzione Datamap
    • Creazione di liste di documenti
    • Modifica dei documenti con videate di dettaglio
    • Datamap innestate e ricorsive

    IonicUI

    • Introduzione IonicUi
    • Le pagine IonicUI
    • Definire il contenuto delle pagine
    • Il page controller
    • Il metodo app.popup
    • Videate come elementi visuali
    • Personalizzazione di IonicUI
    • Configurazione dei ruoli e degli accessi

    Pannelli e Griglie

    • Introduzione (Pannelli e Griglie)
    • Anatomia di un pannello
    • I pannelli a runtime

    Web API e file system

    • Introduzione Web API
    • Il file system
    • Consumare Web API
    • Esporre Web API
    • Web API in formato OData
    • Utilizzare Web API Instant Developer Foundation
    • Web API in formato OpenAPI

    Sincronizzazione

    • Introduzione sistema di sincronizzazione
    • Scambio di messaggi in tempo reale
    • Document Orientation Remota
    • Sincronizzazione del database offline

    Debugging e Test

    • Introduzione Debugging e Test
    • Strumenti e tecniche di debug
    • Test automatico delle applicazioni

    Traduzioni

    • Introduzione (traduzioni)
    • Processo di traduzione
    • Funzionamento del framework di localizzazione
    • Localizzazione di numeri e date

    Integrazioni di componenti esterni

    • Introduzione (integrazioni di componenti esterni)
    • Integrazione di componenti JavaScript
    • Integrazione di librerie di back-end
    • Integrazione di un plugin Cordova

    Launcher e Pubblicazione

    • Introduzione Launcher
    • I plugin nativi
    • Test delle applicazioni nei launcher
    • Pubblicazione sugli store
    • Configurazioni per gli store
    • Fase di build e di invio
    • Gestione dell’applicazione

    Analitiche e Feedback

    • Introduzione Analytics e Feedback
    • Installazione ed uso di Analytics
    • Raccolta dei feedback degli utenti

    Server di Produzione

    • Introduzione server di produzione
    • I server di Instant Developer Cloud
    • I server My Cloud
    • I server Self Managed
    • Tabella comparativa

    Cloud Connector

    • Cos’è il Cloud Connector
    • Installazione Cloud Connector
    • Configurazione
    • Installazione come servizio
    • Esempio di utilizzo
    • Controllo remoto
    • Note

    Team Works

    • Perché non basta GitHub?
    • Team Works: concetti base
    • Organizzazione del lavoro consigliata
    • Risoluzione dei problemi relativi a Team Works
    • Domande sull’utilizzo di Team Works

    Manuale PWA

    • Cos’è una PWA?
    • Creazione di una PWA su Instant Developer Cloud
    • Life Cycle
    • Installazione PWA
    • Funzionalità
    • Plugin
    View Categories

    Introduzione server di produzione

    Contenuti
    • Tipi di server di produzione

    Dopo aver concluso la fase di sviluppo delle proprie applicazioni, è necessario pubblicarle per renderle disponibili agli utenti. 

    L’operazione di pubblicazione varia in funzione del tipo di applicazione: nel caso di applicazioni mobile essa richiede un launcher, negli altri casi è necessario un server di produzione. Alcune applicazioni mobile richiedono sia il launcher che l’installazione di un sistema di backend su un server di produzione.

    In questo libro vengono descritti i tipi di server disponibili e viene indicato come effettuare l’installazione e il controllo degli stessi in funzione del loro tipo.

    Tipi di server di produzione #

    I server utilizzabili per la pubblicazione delle applicazioni sviluppate con Instant Developer Cloud sono di tre tipi:

    1. Server Instant Developer Cloud (denominati anche Server App IDC).
    2. Server My Cloud.
    3. Server Self Managed.

    I server Instant Developer Cloud sono parte integrante della piattaforma e si trovano in datacenter di Google Cloud Platform situati nell’Unione Europea. Possono essere attivati tramite la console di Instant Developer Cloud, da cui vengono automaticamente resi disponibili nel giro di qualche secondo. L’intera gestione del server e delle applicazioni in esso installate è automatica e avviene sempre tramite la console. 

    I server My Cloud sono server cloud di proprietà dell’utilizzatore di Instant Developer Cloud che vengono collegati alla console. La preparazione e la gestione del server sono completamente manuali, mentre l’installazione e la gestione delle applicazioni vengono automatizzate tramite la console. Sono previsti costi per i servizi di installazione e di gestione delle applicazioni che variano a seconda della dimensione del server.

    I server Self Managed sono server completamente autogestiti dall’utilizzatore di Instant Developer Cloud e di proprietà dell’utilizzatore stesso. Sia la preparazione che la gestione del server, delle applicazioni e dei database sono completamente manuali. In questo caso non sono previsti costi di gestione, in quanto il server non è collegato in alcun modo alla console di Instant Developer Cloud. 

    Per utilizzare i server My Cloud e Self Managed è necessaria la conoscenza dell’ambiente Node.js. A questi tipi di server si applicano le limitazioni elencate nella Tabella comparativa.

    Il seguente schema mostra l’architettura del cloud nei vari tipi di configurazione:

    image4 1 Instant Developer
    Ti è stato utile?
    Aggiornato il 15 Aprile 2024
    I server di Instant Developer Cloud
    Contenuti
    • Tipi di server di produzione

    Caratteristiche

    • Perché Instant Developer
    • IDE e Ambiente di Sviluppo
    • Pubblicazione Web & Mobile
    • Software Life Cycle & DevOps
    • Database, Integrazione, Sync
    • Collaboration & Workflow

    Soluzioni

    • Freelance
    • Software House
    • Company IT
    • Casi di successo
    • Applicazioni Sviluppate

    Azienda

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Lavora con noi

    Risorse

    • Documentazione
    • Risorse e Tutorial
    • Blog
    • Starter Kit
    • Pricing
    • Inizia Ora
    Crea un account e Inizia Gratis
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su YoutTubeSeguici su YouTube
    Questo sito è protetto dalla tecnologia reCAPTCHA Enterprise e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
    Google Policy | Termini
    © Pro Gamma - p.iva, c.f. e iscr. Camera di Commercio Bologna 01985091204 - Sede legale Via D'Azeglio, 51 40123 Bologna - Italia Pro Gamma Instant Developer® è un marchio registrato.
    Privacy Policy | Cookie Policy
    • IT