Chatbot Icona

Blog

Instant Developer e la Robinson Academy. Quando la scuola sviluppa lavoro

L’informatica è il settore del futuro. Puntualmente, ogni anno, almeno uno studio sul mercato del lavoro scolpisce su carta e web questa granitica certezza. Il futuro però non è ancorato semplicemente a un percorso di studi “gettonato” con la speranza del posto (quasi) fisso…

leggi di più
7 Febbraio 2020 Lino Castrovilli

Sviluppo software e TCO: cos’è il Total Cost of Ownership

Come tenere sotto controllo i costi di sviluppo software? La diffusione di applicazioni verticali, orizzontali e integrate nei processi aziendali italiani, seppur lenta, muta le condizioni del mercato. Mai come oggi le Software House devono rilasciare applicazioni…

leggi di più
4 Febbraio 2020 Lino Castrovilli

73 anni di sviluppo software attraverso i linguaggi di programmazione

Hai mai provato a dialogare con un neonato? È molto complesso, perché lui può risponderti solo con due stati: sorride, beato, quando tutto va bene; piange, disperato, se qualcosa è andato storto. Il suo è un linguaggio che risponde esclusivamente agli stimoli del suo corpo…

leggi di più
29 Gennaio 2020 Lino Castrovilli

73 anni di sviluppo software attraverso i linguaggi di programmazione

Hai mai provato a dialogare con un neonato? È molto complesso, perché lui può risponderti solo con due stati: sorride, beato, quando tutto va bene; piange, disperato, se qualcosa è andato storto. Il suo è un linguaggio che risponde esclusivamente agli stimoli del suo corpo…

leggi di più
Lino Castrovilli

Perché affidarsi ai chatbot per il supporto clienti

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo radicalmente il modus operandi di tutte le aziende del mondo. Dall’e-mail automation alla ricerca visiva, l’AI consente alle imprese di rispondere al meglio alle esigenze dei propri clienti, trovando con loro diversi punti di contatto…

leggi di più
24 Gennaio 2020 Valentina Baldon

I cinque trend IoT del 2020

Il concetto di “internet delle cose”- o Internet of Things per usare il termine originale – sta conoscendo una grandissima attenzione. Nato sul finire degli anni 90 del secolo scorso, l’IoT è ad oggi uno dei mercati più in crescita sia dal punto di vista commerciale che di sviluppo…

leggi di più
21 Gennaio 2020 Lorenzo Quadrini

Aumentare le vendite da dispositivo mobile: il sogno realizzato di MixNow

Gestire le proprie vendite tramite uno smartphone è una cosa tanto comoda quanto delicata. MixNow, società che sviluppa soluzioni mobile nell’ambito della sales force automation, lo sa bene. Uno dei clienti storici dell’azienda è Mokasir’s, un importante distributore e produttore italiano di caffè con agenti di commercio che operano su tutto il territorio italiano…

leggi di più
15 Gennaio 2020 Giovanni Foschini

Siamo entrati nell’era della supremazia quantistica?

A settembre 2019 la NASA ha pubblicato un post sul suo sito web in cui si affermava che Google aveva raggiunto la supremazia quantistica. La notizia, pur prontamente rimossa, è stata subito rilanciata dal Financial Times e non è mai stata smentita dall’azienda di Mountain View. La conferma ufficiale…

leggi di più
10 Gennaio 2020 Valentina Baldon

Test di usabilità per applicativi mobile

Quante volte, nella nostra vita professionale, ci siamo trovati nelle condizioni di aver sviluppato applicazioni per poi renderci conto che i nostri utenti, intuitivamente, effettuavano delle azioni aspettandosi risposte che invece non arrivavano? Ogni volta che, da utenti, utilizziamo una nuova applicazione, effettuiamo in maniera automatica una serie…

leggi di più
7 Gennaio 2020 Lino Castrovilli

Pagine 404: 5 esempi virtuosi

Siamo online. Abbiamo verificato le pagine, i div, la struttura di ogni articolo. Abbiamo revisionato tutto il visibile e, perché no, tutto l’invisibile: validazione degli errori di digitazione nei form, metatag, url. Nella foga del rilascio però c’è sempre un tassello che rischia di restare grezzo, senza una verniciata di personalizzazione e creatività…

leggi di più
17 Dicembre 2019 Lino Castrovilli