Non categorizzato

E se avessi il blocco dello sviluppatore?

Tempo di lettura | 31 Ottobre 2014 | Giuseppe Lanzi
e se avessi il blocco dello sviluppatore Instant Developer

Lo sviluppo software negli ultimi anni è cambiato a ritmi sempre più rapidi, ma a parte la velocità alla quale ormai siamo abituati c’è un altro elemento con il quale fare i conti: il numero delle possibilità.

Eh sì perché, al contrario di qualche anno fa, al giorno d’oggi il numero delle alternative che abbiamo è diventato praticamente ingestibile. Non sarò certo l’unico a pensare che sia ormai impossibile restare aggiornati su tutto. Per rendersene conto, semmai ce ne fosse ancora bisogno, basta prendere un linguaggio qualunque tra quelli più in voga (javascript, ruby, php, Objective-C, C#, Python, e così via) e cercare quanti framework/librerie/strumenti sono disponibili. Poi, provare a valutare con quale linguaggio/framework/strumento è più conveniente iniziare il prossimo progetto e perché.

In effetti, a quanto pare, non sono  l’unico ad avvertire questo nuovo scenario: in questi giorni mi sono imbattuto in un articolo che vale la pena leggere, dal titolo Anche tu potresti essere vittima del blocco dello sviluppatore. Si tratta di un articolo molto interessante perché riesce a mettere il fuoco su una questione davvero nodale: è meglio approfondire sempre di più la tecnologia che già conosciamo, rischiando però che qualcun altro sviluppi le nostre applicazioni prima e meglio con altri strumenti, oppure è meglio espandere e diversificare sempre di più le proprie conoscenze tecnologiche, con il relativo dispendio di energie, soldi e tempo tolti allo sviluppo delle nostre app?

Un dilemma senza dubbio notevole, e personalmente concordo con l’opinione dell’autore dell’articolo: non esiste una risposta corretta al quesito, perché ogni opzione ha i suoi pro ed i suoi contro. E forse ricordarselo e scendervi a patti è l’unico modo di uscire del blocco dello sviluppatore.

Ma voi che ne pensate? Quale delle due opzioni avete scelto, alla fine?

Giuseppe Lanzi
Technical Support Manager
Mi occupo di assistenza e consulenza tecnica, dei corsi di formazione e dei sistemi rivolti ai clienti. Amo la tecnologia e ogni tipo di nuovo gadget, mi interesso di fotografia e prendo al volo ogni occasione di scoprire un nuovo gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Potrebbe interessarti

Instant Developer è la piattaforma di sviluppo e distribuzione di software completa e integrata

Instant Developer è la piattaforma di sviluppo e di distribuzione di applicazioni veramente integrata e completa rispetto agli altri strumenti e piattaforme disponibili sul mercato....

Leggi Tutto

Webinar: Tutto su Fluid, il motore grafico di Foundation

Nel webinar su Fluid, il nuovo motore grafico di Instant Developer Foundation, scoprirai come si traducono nella pratica le grandi novità introdotte rispetto al motore...

Leggi Tutto

i-factory sviluppa l’app per la spesa in un lampo con Instant Developer

Usare uno strumento adatto alle esigenze della propria realtà aziendale e a quelle del progetto da realizzare è sempre la scelta giusta. i-factory, agenzia di...

Leggi Tutto

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su novità, eventi, release, webinar e tante altre notizie sui prodotti Instant Developer.

    Presa visione dell'informativa (disponibile qui) resa da Pro Gamma SpA, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.*