
Il programma Early Adoption di Instant Developer Studio è partito con una risposta entusiasmante: più di quaranta clienti hanno deciso di aderire per provare in anteprima il porting dei loro progetti da Instant Developer Foundation al nuovo ambiente Studio.
Il programma è molto più di una sperimentazione: è un laboratorio reale in cui Studio cresce e si affina a ogni test.
Ogni adesione contribuisce direttamente a migliorare il prodotto, con rilasci continui che arrivano subito a disposizione di chi già lo utilizza.
Cresce l’interesse, cresce anche il programma
Come annunciato all’Instant Developer Day, l’obiettivo iniziale era coinvolgere 30 clienti, offrendo la partecipazione gratuita al programma Early Adoption, con la possibilità di inviare fino a 3 progetti ciascuno.
Ma le richieste sono andate oltre questo limite: abbiamo ricevuto 41 adesioni e un totale di 79 progetti, e altri sono in arrivo.
Un segnale forte della fiducia che i clienti stanno dando a Instant Developer Studio e del desiderio di essere parte della sua evoluzione.
Abbiamo scelto di accogliere le richieste oltre il limite fissato inizialmente, mantenendo comunque la gratuità per i partecipanti, per ampliare la varietà delle casistiche e la solidità dei test.
Il percorso di validazione dei progetti
Ogni cliente che partecipa al programma ci invia uno o più progetti da analizzare.
Per ciascuno, seguiamo un processo strutturato che permette di verificare la piena compatibilità tra Foundation e Studio e di migliorare progressivamente le prestazioni e l’affidabilità dell’ambiente.
Il flusso di lavoro prevede la conversione a Studio, la generazione dei sorgenti e il confronto tra i due output. Questa è una fase fondamentale e delicata perché possiamo definire l’operazione un successo solo quando, dopo successivi cicli di verifica e adattamento, i sorgenti generati sono identici e, di conseguenza, le applicazioni funzionano allo stesso modo a runtime. Testiamo inoltre il comportamento nei vari editor (Visual Code Editor, Form Editor e Book Editor) per verificare eventuali disallineamenti.
Le differenze riscontrate vengono analizzate, corrette e integrate in nuove release di Studio: sono già disponibili le versioni r2, r3 e r4, nate proprio grazie al lavoro sui progetti Early Adoption.
In questo modo, chi già usa Studio beneficia subito dei miglioramenti derivati dai nostri test.
Dai progetti più grandi un anticipo delle sfide più complesse
Tra i progetti ricevuti dai clienti ci sono anche applicazioni di grandi dimensioni, con centinaia di megabyte di codice e oltre 1500 videate.
Questi casi diventano stress test concreti per Instant Developer Studio e permettono di osservare in dettaglio le prestazioni, la reattività e la gestione delle videate complesse.
Ogni analisi di questo tipo ci offre un’anteprima delle sfide più complesse che gli sviluppatori potranno affrontare in futuro, assicurando che Studio, come Foundation, sia pronto anche per i progetti aziendali più articolati.
Guardiamo avanti
Il programma Early Adoption continuerà, come previsto, nei prossimi mesi accompagnando l’evoluzione di Studio.
Vuoi valutare anche tu il porting dei tuoi progetti da Foundation a Studio?
Parlane con noi: possiamo analizzare insieme le possibilità e capire come impostare al meglio la migrazione. Mandami un’e-mail oppure usa il form Contatti del sito.



