Chatbot Icona

Instant Developer

Debug in produzione, con Cloud

| 24 Maggio 2018 | Giuseppe Lanzi
cropped copertina debug Instant Developer

Conosciamo tutti i ciclo di sviluppo del software che trasforma l’analisi dei requisiti in codice, poi in test e successivamente in una nuova installazione. Qualche tempo fa vi ho parlato della soluzione che Instant Developer Cloud mette a disposizione per effettuare test automatici approfonditi su un ambiente il più possibile simile a quello di produzione.

Fintanto che l’errore emerge nella fase di test sappiamo sempre cosa fare, ma cosa occorre per poter reagire rapidamente quando i problemi di manifestano in produzione?

È necessario un sistema di controllo dell’applicazione che possa essere acceso e spento in un qualunque momento, che non necessiti di essere previsto a design time e che sia facilmente fruibile senza dover accedere al server per scartabellare tra decine di file di log.

Lo strumento di log in produzione di Instant Developer Cloud vuole rispondere a queste esigenze.

Usarlo è semplicissimo: è sufficiente andare nella pagina delle installazioni del progetto, aprire il dettaglio dell’installazione da investigare ed accedere alla pagina di debug.

Dalla videata che si apre è possibile abilitare sia il log applicativo sia il log del database, le stesse informazioni che vedete nello strumento di debug integrato dell’IDE quando avviate la vostra app in sviluppo.

Dalla pagina di debug è disponibile l’elenco delle sessioni applicative degli ultimi mesi, ognuno dei quali indica sia la presenza di log, warning o errori sia il fatto che la sessione sia ancora in corso o meno. Se la sessione applicativa ha generato un log allora è possibile vederlo in due modi:

  • direttamente dalla console, come vedete nella prima immagine di questo articolo;
  • dall’ide, aprendo la versione del progetto che era stata usata per compilare la build che ha generato il log.

Quest’ultima funzionalità è particolarmente interessante, perché anche leggendo il log dell’applicazione potrebbe essere difficile comprenderlo a causa delle modifiche fatte al progetto nei salvataggi successivi all’installazione. Invece con questo sistema potete aprire dall’ide proprio il progetto che è stato usato per l’installazione, allo stato in cui si trovava al momento della compilazione e anche se si tratta del progetto di un vostro collega.

E non è tutto, perché al momento della compilazione è possibile attivare il debug dell’applicazione. Attivando questo flag sarà possibile eseguire il debug step by step delle sessioni online della vostra applicazione, proprio mentre sono utilizzate!

Allora, che ne dite? Vi piace?

Giuseppe Lanzi
Technical Support Manager
Mi occupo di assistenza e consulenza tecnica, dei corsi di formazione e dei sistemi rivolti ai clienti. Amo la tecnologia e ogni tipo di nuovo gadget, mi interesso di fotografia e prendo al volo ogni occasione di scoprire un nuovo gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Potrebbe interessarti

Early Adoption di Instant Developer Studio: test in corso, risultati immediati

Il programma Early Adoption di Instant Developer Studio è partito con una risposta entusiasmante: più di quaranta clienti hanno deciso di aderire per provare in...

Leggi Tutto

Instant Developer Day 2025: tutte le novità

Un Instant Developer Day da ricordare Che evento l’Instant Developer Day 2025! Un’edizione speciale che ha segnato i 25 anni dal primo rilascio di Instant...

Leggi Tutto

I video tutorial di Instant Developer Cloud: scopri la piattaforma in azione

Ti abbiamo già raccontato nel blog, nella documentazione e durante i webinar cosa puoi fare con Instant Developer Cloud. Ma niente accelera l’apprendimento quanto vedere...

Leggi Tutto

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su novità, eventi, release, webinar e tante altre notizie sui prodotti Instant Developer.

    Presa visione dell'informativa (disponibile qui) resa da Pro Gamma SpA, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.*