Albalog sviluppa il primo software web italiano per la telemetria e la gestione da remoto dei dispositivi di stampa
Albalog è un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni software gestionali. Lo sviluppo autonomo di tutti i propri software si è dimostrato sin dai primi anni la scelta vincente per il contesto imprenditoriale italiano, in cui ogni azienda ha un proprio modo di operare.Su richiesta di alcuni clienti, Albalog ha sviluppato un nuovo applicativo da affiancare alla suite Extra Service (la soluzione gestionale di Albalog per le società che fanno assistenza nel settore copying/IT). Le principali esigenze a cui il nuovo applicativo avrebbe dovuto dare una risposta erano legate alla possibilità di monitorare da remoto le multifunzioni/stampanti installate sui clienti finali.

- Permettere il monitoraggio in tempo reale di tutti i dispositivi installati, in modo da intervenire anticipatamente e tempestivamente a fronte di eventuali problematiche o in fase di manutenzione.
- Permettere di automatizzare il processo di contabilizzazione e fatturazione delle copie prodotte.
- Permettere il monitoraggio non solo delle proprie stampanti installate presso l’end-user, ma anche di quelle della concorrenza.
Maurizio Cherubini, CEO, Albalog
Davide Fallani, Direttore Commerciale, Albalog
Attualmente sono collegati a SatWeb circa 45.000 dispositivi monitorati giornalmente, ed ogni giorno il software gestisce oltre 3500 alert. Oltre al modulo iniziale per le rilevazioni, per SatWeb Portal sono disponibili anche altre funzionalità comprese:
- Modulo “Consumabili”: lettura autonomie residue toner, previsione data reintegro toner, statistiche complete di consumo e % copertura toner, registro sostituzione toner.
- Modulo “Alert": servizio che permette la ricezione e la gestione in tempo reale degli alert provenienti dal parco macchine relativi a toner in esaurimento e guasti macchina.
- Modulo “Front-end cliente": un servizio a valore aggiunto per il final user, che gli permette di visualizzare le letture rilevate automaticamente dal sistema, consultare le statistiche di produzione delle proprie macchine, e richiedere assistenza mediante una procedura semplice e guidata. Questo modulo è oggi anche disponibile su mobile (tablet/smartphone).